EDAN - i500
La nuova era negli emogasanalizzatori da banco
Grazie alla sua esperienza pluriennale nel settore, EDAN i500 rivoluziona l’analisi dell’emogas, offrendo prestazioni da benchtop in un design compatto. L’ingresso campione auto-pulente integrato nel calibratore elimina la necessità di manutenzione frequente, mentre la tecnologia microfluidica e il microchip multiuso assicurano risultati affidabili e accurati. Inoltre, la conservazione a temperatura ambiente e la lunga durata dei reagenti riducono i costi di gestione. Un sistema ideale per il point-of-care testing, che unisce efficienza, praticità e precisione.


Massima sicurezza e automazione con EDAN i1500
Il sistema EDAN i500 consente di ottenere risultati diagnostici completi da un unico campione in circa 45 secondi, supportando decisioni cliniche rapide ed efficaci. Il design a cartucce, privo di manutenzione, ne rende l’uso intuitivo e accessibile anche nei reparti. Grazie a tecnologie affidabili e un’interfaccia ottimizzata, assicura continuità operativa e semplicità nella gestione. Con la sua efficienza e versatilità, Edan i500 migliora la produttività senza doversi preocupare della manutenzione.
Veloce e completo
Pannello analitico completo pH, pO2, pCO2, Hct, Na, K, Cl, Ca, Glu, Lac disponibile in 45 secondi. I risultati sono integrati con tutti i paramentri calcolati : cH+, HCO3-act, HCO3-std, BE(ecf), BE(B), BB(B), ct CO2, SO2(est), Ca++(7.4), AnGap, tHb(est), pO2(A-a), pO2(a/A), RI, pO2/FIO2, cH+(T), pH(T), pCO2(T), pO2(T), pO2(A-a)(T), pO2(a/A)(T), RI(T), pO2(T)/FIO2, mOsm.
Connessione avanzata
L’EDAN i500 assicura una connettività avanzata grazie alla trasmissione dati in tempo reale con LIS, HIS e DMS, garantendo un’integrazione fluida nei flussi di lavoro ospedalieri. Il Wi-Fi e le porte LAN permettono una comunicazione rapida e sicura, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza. Inoltre, lo scanner barcode integrato accelera l’inserimento dati, ottimizzando la tracciabilità e la gestione dei campioni.
Senza sprechi
Grazie ai differenti tagli per le cartucce (da 100 a 600 test), permette di scegliere la migliore produttività evitando inutili sprechi di test e di rifiuti.