Pathfast Presepsina
Quando la tempestività è tutto: il biomarcatore più precoce di sepsi.
La Presepsina (sCD14-ST) è un biomarcatore innovativo, specificamente indicato per la diagnosi precoce di sepsi e infezioni sistemiche. Grazie al sistema PATHFAST®, oggi è possibile eseguire il test direttamente al punto di cura, su sangue intero, senza preparazione del campione, con risultati disponibili in appena 15 minuti.

Questa combinazione unica di velocità, accuratezza e praticità rende il test Presepsina su PATHFAST® uno strumento essenziale nei contesti critici come pronto soccorso, terapia intensiva e reparti ad alta complessità, dove ogni minuto può fare la differenza.
Una soluzione certificata e validata da numerose evidenze cliniche

Presepsina in neonatologia
Risultati rapidi, campioni minimi, massima sicurezza
Nel neonato, ogni minuto conta. La sepsi può evolvere rapidamente e la diagnosi precoce è fondamentale per impostare tempestivamente il trattamento e migliorare la prognosi.
Il test Presepsina su sistema PATHFAST® è ideale per l’ambiente neonatale: fornisce risultati in soli 15 minuti, direttamente da sangue intero senza necessità di centrifugazione, anche da campione capillare emogasanalitico con meno di 70 µL. Un’opzione unica, minimamente invasiva e perfetta per i pazienti più piccoli e delicati.
Convalidato da studi clinici in ambito neonatologico, il test Presepsina rappresenta una risorsa concreta per una diagnosi rapida, sicura e facilmente integrabile nella routine dei reparti di neonatologia e terapia intensiva pediatrica.
Diagnosi di Sepsi
La Presepsina è un biomarcatore precoce e affidabile per la sepsi, con un aumento più rapido rispetto alla Procalcitonina (PCT) e alla Proteina C Reattiva (CRP).
Aiuta a differenziare le infezioni batteriche e fungine dalle condizioni infiammatorie non infettive.
Stratificazione del Rischio e Prognosi
Livelli più alti di Presepsina si associano a una maggiore gravità della sepsi e a un rischio aumentato di mortalità. Integrata con punteggi clinici come SOFA o qSOFA, migliora le performance per una valutazione prognostica più accurata.
Monitoraggio della Terapia e dell’Evoluzione della Malattia
Grazie alla sua cinetica rapida e alla breve emivita, la misurazione seriale della Presepsina consente di monitorare l’efficacia della terapia antibiotica o antifungina e di seguire l’andamento o la risoluzione del quadro clinico.