
Risultati per 'test ck-mb mass poct':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'test ck-mb mass poct':
Risultati maggiormente rilevanti:


Il CK-MB è rilasciato dalle cellule cardiache ed è rilevabile nel sangue in concentrazioni significative quando si verifica un danno al cuore. In corso di infarto del miocardio aumenta dopo 3-6 ore dall'episodio ischemico, raggiunge il picco massimo dopo 24-36 ore e ritorna normale 3 giorni dopo. Attualmente si usa la determinazione della CK ...


Generalmente si considerano normali i valori di CK-MB che vanno da 0 a 25 UI/L. Tuttavia bisogna sempre considerare che questi numeri sono soggetti a variazioni in base anche al laboratorio a cui ci riferiamo. Visto che i valori normali partono da 0 e finiscono a 25 UI/L, possiamo dire che per valori anomali ci si riferisce ai livelli di CK-MB ...


Questo test ha ormai soltanto più un valore storico poiché non è di fatto più utilizzato nella pratica clinica per la diagnosi di danno miocardico. È stato sostituito dalla misura delle troponine I e T con metodi immunometrici ad alta sensibilità (high-sensitivity), indicati come hs-cTnI e hs-cTnT, biomarcatori cardiaci più sensibili e specifici dell’esame CK-MB.
Altri risultati:


L’analisi degli enzimi cardiaci viene eseguita in caso di sospetto infarto cardiaco, recente o in corso, oppure in caso di danni al cuore legati a miocardite (infiammazione) o ad altre condizioni patologiche. Nel caso di infarto, questa semplice analisi permette al medico di confermare la diagnosi ipotizzata e di intervenire quanto prima [6].


La creatinchinasi-MB sierica, più semplicemente CK-MB, è un'isoenzima della creatinchinasi concentrato soprattutto a livello del muscolo cardiaco. Di conseguenza, i valori di CK-MB nel sangue possono essere misurati per monitorare lo stato di salute del cuore. I valori di CK-MB si elevano in presenza di un danno del muscolo cardiaco, come l'infarto acuto del miocardio, di un trauma o di un ...


1. Introduction. The MB isoenzyme of creatine kinase (CK-MB) is the biochemical marker currently used for the evaluation of patients with suspected acute myocardial infarction (MI) [1]. The value of CK-MB has been recognized for more than 20 years and the test is still used widely today. In 1996, the 85% of the cardiac marker's market in Italy ...


Introduction The MB isoenzyme of creatine kinase (CK-MB) is the biochemical marker currently used for the evaluation of patients with suspected acute myocardial infarction (MI) [1]. The value of CK-MB has been recognized for more than 20 years and the test is still used widely today.