
Risultati per 'test troponina I poct':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'test troponina I poct':
Risultati maggiormente rilevanti:


Materiale e Metodi Sono state effettuate misurazioni su 59 campioni (plasma litio-eparina) con il nuovo metodo della troponina ultrasensibile e con il metodo in uso su apparecchio Vidas della ditta bioMérieux, Francia. 59 campioni sono stati prelevati dalla routine degli ospedali ODL e OCL.


La troponina POCT nel percorso del dolore toracico in PS: l’impat sui tempi decisionali e sul decorso clinico Dot. Vincenzo Marcone Diretore Unità di Medicina e Chirurgia d'Accetazione e d'Urgenza Ospedale A. Perrino, ASL Brindisi Obietivi


Il test della troponina è necessario in presenza di sintomi di infarto che impongono un ricovero immediato al pronto soccorso e che includono: dolore o fastidio al petto; dolore in altre parti del corpo, tra cui braccia, schiena, mandibola o collo; difficoltà a respirare; nausea e vomito; stanchezza; vertigini; sudorazione [3].
Altri risultati:


Il glucometro ed il test di gravidanza rappresentano i dispositivi POCT da autocontrollo più comunemente utilizzati. Altri dispositivi POCT comuni sono i test per la misura dell’emoglobina, del sangue occulto nelle feci così come per il PT/INR nelle persone in terapia con warfarin.


Articolo originale Published: 10 August 2018 Point-of-care testing (POCT) per marcatori cardiaci in Italia. Dati e valutazioni dalla IV indagine del GdS MM SIPMeL Point-of-care testing (POCT) for cardiac markers in Italy. Data and evaluations by IV survey of GdS MM SIPMeL Margherita Morandini, Massimiliano Manno, Marco Moretti, Lucia Malloggi,


In Sintesi Perché? Come supporto alla diagnosi di una malattia cardiaca, sia in età pediatrica che adulta, o per valutare il rischio cardiovascolare, in accordo con la prescrizione del medico di famiglia o di uno specialista. Ordina Bicalutamide Quando? Quando indicato dal medico curante.


1. Nella =><?9@A>+ -)+ 9AB:&> si raccomanda di utilizzare la sola troponina ad alta sensibilità (hs-cTn). CLASSE I; LIVELLO DI EVIDENZA A 1.1 Nella diagnosi di IMA non devono essere in alcun modo utilizzati i marcatori biochimici definiti “obsoleti” (AST, LDH e suoi isoenzimi, CK totale, CK-MBa). CLASSE III; LIVELLO DI EVIDENZA A. 1.2.