
Risultati per 'biomarcatore sepsi':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'biomarcatore sepsi':
Risultati maggiormente rilevanti:


BIOMARCATORI di SEPSI. Questa caratteristica fa della molecola Presepsina il biomarcatore di sepsi più rapido rispetto ai suoi comparatori, Procalcitonina (PCT) e Proteina C Reattiva (PCR), che hanno rispettivamente tempi di attivazione dell'ordine di 6-12 ore e di 12 - 24 ore. La sepsi è la principale causa di morte pediatrica in tutto il mondo.


Biomarcatore •Con il termine biomarcatore si intende un analita quantificabile in laboratorio , che consenta di migliorare l’accuratezza diagnostica, di semplificare algoritmi clinici complessi e migliorare il processo decisionale clinico. Nell’ambito specifico della sepsi, un marcatore ideale dovrebbe consentire una diagnosi


La PSP è un biomarcatore proteico prodotto dal pancreas e secreto in risposta alla disfunzione degli organi legata alla sepsi. La PSP ha mostrato una grande accuratezza come segno di avvertimento precoce di sepsi, aumentando fino a 3 giorni prima che appaiano segnali e sintomi clinici manifesti 3.Abionic riunisce una piattaforma diagnostica ultra-rapida basata sulla nanofluidica e il ...
Altri risultati:


Anche se ulteriori studi prospettici sono necessari, questi risultati incoraggiano a indagare il miR-210 come biomarcatore nella sepsi. Il potenziale traslazionale di questi risultati è stato sottolineato dal Prof. Massimiliano Mazzone : “Più di 10 milioni di persone sono morte a causa della sepsi nel 2017.


DIAGNOSI e GESTIONE CLINICA della SEPSI 13 Settembre 2018 NUOVI BIOMARCATORI DI SEPSI Ruolo del Laboratorio di Biochimica Clinica . D ia g no si ra p ida p e r u n trattam en to ra p ido . Qu ale direzione ? C ON TRIBUTO d e l L A B ORATORIO . BIOMARCATORI di SEPSI


La sepsi e lo shock settico rimangono le principali cause di morbilità e mortalità infantile, nonostante uso di moderni antibiotici e terapie di rianimazione. L'interesse recente si è concentrato su biomarcatori per diagnosi precoce e valutazione degli esiti della sepsi; ma c'è un fermo mancanza di diagnosi precoce e intervento tempestivo per la sepsi nel pronto soccorso (DE).


All’inizio di ottobre del 2021 sono state aggiornate e pubblicate le linee guida per screening e trattamento precoce della sepsi. Disponibile su esanum una sintesi in italiano delle novità più importanti.