
Risultati per 'emogas portatile':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'emogas portatile':
Risultati maggiormente rilevanti:


Emogasanalizzatore portatile Semplice da utilizzare e da trasportare, dotato di batterie al NiCd ricaricabili con autonomia di circa 8 ore e stampante integrata Nessuna manutenzione OPTI CCA-TS2 non richiede alcuna manutenzione giornaliera, usa dei sensori disposable solidi a fluorescenza e non necessita di reagenti esterni.


Noahcali-100 è un analizzatore portatile di chimica, gas del sangue ed elettroliti per uso veterinario. Design automatico, centrifuga incorporata, stampante, diluente preinstallato e perle di reagente liofilizzate nei rotori, il funzionamento ... emogasanalizzatore veterinario Noahcali-100 siero plasma di sangue Lunghezza: 256 mm Larghezza: 172 mm


Epoc è un emogasanalizzatore portatile wireless che fornisce risultati relativi a gas ematici, elettroliti e metaboliti in circa 30 secondi dall’introduzione del campione. L’ emogasanalizzatore Epoc è composto: dalla scheda di analisi BGEM epoc® stabile a temperatura ambiente, dal lettore epoc®, dal palmare epoc® host2. Last Search Plugin 2.03
Altri risultati:


Emogasanalizzatore OPTI CCA-TS2 OPTI CCA-TS2 Emogasanalizzatore portatile semplice da utilizzare e da trasportare, dotato di batterie al NiCd ricaricabili con autonomia di circa 8 ore. OPTI CCA-TS2 non richiede alcuna manutenzione giornaliera, usa dei sensori disposable solidi a fluorescenza e non necessita di reagenti esterni.


Emogasanalisi - EDAN i15 Diagnostica in Vitro Sistema compatto e smart per la diagnosi e cura del paziente critico L’esclusivo sistema a test card monouso dell’Edan i15 è l’unico emogas che racchiude la praticità di un portatile alle prestazioni di un dispositivo da banco.


L’emogasanalisi ( Ega) è un prelievo di sangue arterioso che si effettua attraverso la puntura di un’arteria; comunemente si punge l’arteria radiale, brachiale o femorale. Il campione ematico viene poi analizzato da un’apposita macchina (emogasanalizzatore) in grado di fotografarci, in pochissimi minuti, le condizioni del paziente.


L'emogasanalisi serve ai medici per capire qual è l'efficacia dello scambio gassoso sangue/alveoli in un individuo. Detto altrimenti, l'emogasanalisi permette di stabilire la capacità di una persona di ossigenare il sangue e di liberare quest'ultima dall'anidride carbonica. Emogasanalisi: quando serve?