Risultati per 'ossigenoterapia':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ossigenoterapia':

Risultati maggiormente rilevanti:



 ossigenoterapia - my-personaltrainer.it
L' ossigenoterapia è la somministrazione di una miscela gassosa ad alto contenuto di ossigeno, effettuata a scopo terapeutico, per mezzo di un apposito strumento a erogazione. In altre parole, quindi, l'ossigenoterapia è un trattamento medico, allo stesso modo per esempio di una terapia farmacologica, mentre l'ossigeno è un medicinale ...

 ossigenoterapia: cos'è, a cosa serve, come e quando si applica
Ossigenoterapia: Come, cosa, quando e perché. L’ossigenoterapia si rende necessaria in quelle le situazioni che comportano una riduzione dei livelli di ossigeno (PaO2) nel sangue. L’obiettivo dell’ossigenoterapia è quello di migliorare l’ossigenazione dei tessuti, ridurre lo sforzo respiratorio, ridurre lo sforzo cardiaco nei ...

 ossigenoterapia, i dispositivi per la somministrazione
La somministrazione di ossigeno (ossigenoterapia), che - in quanto farmaco a tutti gli effetti - è dotato di effetti terapeutici e potenzialità tossiche, avviene mediante l'utilizzo di differenti dispositivi il cui impiego risponde alle esigenze particolari di un determinato paziente, in base alle sue condizioni cliniche.



Altri risultati:



 ossigenoterapia - disturbi polmonari e delle vie respiratorie - manuale ...
Ossigenoterapia. L’ossigenoterapia è un trattamento che fornisce ossigeno supplementare ai polmoni quando il livello di ossigeno nel sangue è troppo basso. L’ossigeno è un gas che costituisce circa il 21% dell’aria che respiriamo. I polmoni prelevano l’ossigeno dall’aria e lo trasferiscono nel torrente ematico (vedere Scambio di ...

 raccomandazioni - linea guida in ossigeno terapia - regione piemonte
ossigenoterapia. Quanto riportato in questo documento, incluse le raccomandazioni derivanti, è in accordo con le Linee guida sull’ossigenoterapia prodotte dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e pubblicate nel 2004 (2), con successivo aggiornamento del gennaio 2020 (3). METODI DI EROGAZIONE DELL’OSSIGENOTERAPIA

 ossigenoterapia: cos’è? a che serve? tipi, benefici e controindicazioni
L’ossigenoterapia è un trattamento medico che viene impiegato in pazienti con affezioni polmonari acute o croniche per aumentare la quantità di ossigeno nei polmoni e quindi nei tessuti. L’ossigeno è, infatti, un elemento essenziale per il metabolismo delle cellule cioè tutte le reazioni necessarie per mantenere in vita l’organismo.

 ossigenoterapia: indicazioni e controindicazioni dell'ossigeno in ...
Controindicazioni all’utilizzo dell’ossigenoterapia. L’ossigenoterapia ha fortunatamente poche controindicazioni, che includono: – presenza di apnee ostruttive nel sonno. – grave acidosi respiratoria. – tabagismo. In base alla situazione specifica, comunque, il medico può decidere di contravvenire a tali controindicazioni, ad ...




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'ossigenoterapia' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser