
Risultati per 'marcatore di sepsi precoce':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'marcatore di sepsi precoce':
Risultati maggiormente rilevanti:


In caso di sepsi, la sintesi diventa prevelentemente extra-tiroidea . Meisner M., J Lab Med (1999) PC T ... marcatore precoce di insufficienza G¶RUJDQR aumenta come risposta di difesa al danno e alla disfunzione G¶RUJDQR ristabilendone la funzione endoteliale


3. La nuova definizione di sepsi (sepsis III) 5 4. Il protocollo di gestione della sepsi in PS 9 4.1.Concetti generali 9 4.2 Riconoscimento del paziente potenzialmente settico 9 4.3 Il protocollo sepsi 10 4.4 Indagini di laboratorio 10 5. Antibioticoterapia empirica nel paziente con sepsi e shock settico 12


Il Più precoce MARKER di SEPSI. PATHFAST® Presepsin è un test immunoenzimatico in chemiluminescenza per la misura quantitativa in vitro della concentrazione di Presepsina (sCD14-ST) nel sangue intero o nel plasma. PATHFAST® Presepsin viene utilizzato quale ausilio nella diagnosi e nella prognosi di sepsi, nella definizione del grado di ...
Altri risultati:


2004 e 2008 (8;9), con l’aggiunta di alcune misure, quali la precoce somministrazione di antibiotici e l’esecuzione precoce di esami colturali. Sono stati successivamente pubblicati numerosi trial finalizzati all’implementazione di un protocollo di gestione condiviso della sepsi in DEA (10-13) e nelle Terapie


Un marcatore di sepsi dovrebbe essere: utile nella diagnosi precoce, caratterizzato da un’alta specificità e sensibilità, essere correlabile con la severità della malattia e quindi dotato di valore prognostico, possedere un tempo di emivita clinicamente utile, permettere diagnosi differenziale tra eziologia infettiva e non infettiva e non ultimo essere facilmente dosabile.


La proteina del calcolo pancreatico (PSP) è un marcatore precoce di sepsi. Figura 1. Aumento schematico della PSP nel sangue durante la sepsi. La PSP è un biomarcatore proteico prodotto dal pancreas e secreto in risposta alla disfunzione degli organi legata alla sepsi.


all’utilizzo dei marker di sepsi M. Schinella a, M. Ruscio b aPatologia Clinica, Ospedale S. Maria del Carmine, Rovereto (TN) bLaboratorio Analisi e Microbiologia, ASS 4 Medio Friuli, San Daniele del Friuli (UD) Riassunto Un marcatore di sepsi dovrebbe essere: utile nella dia-gnosi precoce, caratterizzato da un’alta specificità e