
Risultati per 'presepsina':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'presepsina':
Risultati maggiormente rilevanti:


La presepsina è un biomarcatore accurato nella diagnosi della sepsi neonatale con valori di cut off maggiori [7,8]. In cardiochirurgia, la concentrazione elevata di presepsina plasmatica in fase preoperatoria è un importante fattore predittivo di mortalità postoperatoria in pazienti sottoposti a intervento cardiochirurgico [9].


La presepsina (sCD 14 -ST) è un frammento solubile del CD 14 , recettore presente sulla membrana dei fagociti Attiva la cascata infiammatoria QHOO ¬LPPXQLW¢ innata e nei pazienti con sepsi Concentrazione fisiologica <6 P g/L In caso di sepsi, aumenta precocemente in modo significativo, ma ha bassa specificità


Abbiamo valutato se sCD14-ST (PRESEPSINA) possa contribuire al miglioramento delle possibilità di diagnosi precoce nel corso di sepsi svolgendo il ruolo di marker dotato di maggiore specificità e in grado di mostrare buona correlazione anche nel caso di infezioni gravi.
Altri risultati:


Applicazioni cliniche della presepsina come biomarcatore diagnostico d’infezione: rassegna e aggiornamenti Emanuela Galliera1, Luca Massaccesi2, Elena de Vecchi3, Giuseppe Banfi3, Massimiliano M. Corsi Romanelli4 1PhD, Department of Biomedical Sciences for Health, Università degli Studi di Milano, Italy; and IRCCS Orthopedic Institute


Presepsina. La presepsina costituisce un frammento solubile del recettore CD14, che è presente sulla membrana dei fagociti. La presepsina induce la cascata infiammatoria nell’immunità innata ed è considerata un marcatore di attivazione della risposta immunitaria cellulare nei confronti dei patogeni.


presepsina all’ammissione stratificano il rischio di mortalità. In un altro studio (16), effettuato su una popolazione di pazienti con diagnosi di sepsi e shock settico, si dimostra come le concentrazioni di presepsina al giorno 2 e 7 post-ricovero siano indipendentemente correlate non solo alla mortalità in terapia intensiva ma anche nel


Presepsin and the biomarker sTREM-1 were more sensitive for the diagnosis of sepsis in the ICU compared to procalcitonin and CRP, with the most accurate indicator being a composite biomarker of presepsin and sTREM-1. In patients diagnosed with sepsis, higher values of both biomarkers were associated with mortality.